L'esperienza conta nella scelta dei partner

Uno dei vantaggi di avere 40 anni di attività continuativa è la possibilità di creare un network di partner su cui contare e fare affidamento per costruzione di servizi votati alla alta disponibilità

Hosting

I fornitori di servizi hosting non sono tutti uguali.

Richiedi informazioni

Con l’avvento di Internet, soprattutto con la spinta del cloud computing e l’esigenza di dare una dimora sicura ai dati, la scelta per l'infrastruttura è diventata strategica per supportare tutte le attività di un azienda moderna.

L’individuazione di hosting è cruciale per avere la disponibilità costante dei propri dati non può essere lasciata al caso, ma va selezionata con cura per conseguire l’alta affidabilità che le moderne tecnologie web offrono.

Tipi di servizi di web hosting

Semplificando, ci troveremo davanti a quattro diversi tipi di Web Hosting:

Hosting Condiviso

In un ambiente condiviso, i vostri servizi web saranno ospitati insieme a molti altri all’interno dello stesso server, il cui pool di risorse sarà sempre condiviso tra un numero più o meno alto di applicazioni utilizzati da altri Clienti.

Pro:

  • prezzi bassi, se non bassissimi, lo rendono perfetto come piano Entry-Level
  • i Clienti sono slegati da tutta una serie di aspetti dall’amministrazione del server

Contro:

  • non si possiede accesso root al server sottostante
  • capacità limitata di gestire picchi di traffico
  • prestazioni buone ma possono essere influenzate dalla presenza di altre siti/procedure
  • poca flessibilità nella configurazione del server poiché comune per più siti e Clienti (una modifica a vantaggio di un singolo può portare a problemi per molti)

Lista

Server Virtuale (VPS)

I VPS sono come per certi versi dei veri e propri server dedicati, l’unica differenza infatti sta nel fatto che mentre con un server dedicato si riceve una vera e propria macchina fisica, nell’ambiente VPS la macchina è virtualizzata su di un altro server fisico, permettendo di dare comunque ottimi risultati ad un prezzo decisamente inferiore.

Pro:

  • possibilità di accesso root al proprio sistema virtuale
  • maggiore sicurezza
  • maggiore controllo del sistema
  • più economico di un server dedicato
  • stessa libertà di azione che offre un server dedicato

Contro:

  • se non è di tipo managed bisogna avere già un certo bagaglio di conoscenze tecniche come succedeva con i server dedicati

Lista

Server Dedicato

Con questa tipologia di hosting, il Cliente acquista una vera e propria macchina fisica, avendone pieno controllo.

Tutto quello che viene posto su tale macchina è ad esclusiva discrezione del cliente e da lui controllato.

Pro:

  • possibilità di accesso root al proprio spazio virtuale
  • maggiore sicurezza
  • maggiore controllo della macchina
  • completa libertà di azione sul server

Contro:

  • può risultare difficile da mantenere per chi non ha molta esperienza tecnica (ma esistono piani managed appositamente pensati per questo tipo di Clienti, dove questo aspetto viene comunque delegato al Provider)

Lista

Cloud Hosting

Il Cloud Hosting permette di avere a disposizione non uno ma un’intera rete di server.

Tale modello permette ai vari server che compongono il Cloud di lavorare insieme per avere una capacità di calcolo e quindi di gestione di picchi pressoché infinita.

Pro:

  • più server a disposizione per gestire picchi di traffico ingenti
  • persino più potente di un server dedicato, all’occorrenza
  • geo-distribuzione dei siti
  • possibilità di pagare solo quello che effettivamente viene usato

Contro:

  • rispetto ad un dedicato o una VPS offre meno possibilità di personalizzazioni

Lista